
La Rassegna della Microeditoria è l’occasione perfetta per trascorrere un weekend fuori porta che unisca allo stesso tempo la cultura e le bellezze della natura. Chiari infatti tra l’8 e il 10 novembre, accogliendo piccoli e medi editori italiani, si trasformerà nel luogo di incontro tra autori e grandi ospiti e visitatori appassionati.
Nonostante l’ingresso sia libero già a partire dalla location scelta per questo evento è chiara la vocazione di questa manifestazione che si rivolge a un pubblico scelto, di nicchia. L’appuntamento è nella magnifica Villa Mazzotti che quest’anno ospiterà nei suoi saloni dallo stile liberty numerosi eventi.
Gli eventi in programma, più di 50, prevedono incontri con gli autori, laboratori e seminari sul tema della lettura ma anche convegni su temi non strettamente legati al mondo dell’editoria. Fil rouge di questa edizione sarà, infatti, il sogno della conquista della luna, osservato entro una riflessione scientifica ma anche filosofica. Con lo stesso intento è stato pensato il primo degli eventi in programma, un forum dedicato al tema di un’Europa più verde ed ecosostenibile ma anche gli appuntamenti dedicati a Leonardo da Vinci.
Il decimo anniversario della morte di Alda Merini, madrina della prima edizione, sarà solo il punto di partenza per numerosi appuntamenti dedicati alle donne protagoniste della letteratura e dell’editoria italiana.
Grande attenzione è dedicata come sempre anche ai più piccoli ai quali sono dedicati i laboratori creativi e gli spettacoli come quello delle ombre in collaborazione con Abibook o lo spettacolo teatrale Big Bang Boh.
Non sarà solo la Villa il centro di questa manifestazione, l’intera città parteciperà con eventi e appuntamenti legati al mondo dei libri. Interessante è l’occasione di incontrare gli autori e gli altri ospiti durante gli aperitivi organizzati nei locali del centro storico.
L’affluenza sempre più crescente di visitatori che negli anni hanno partecipato a questa rassegna dimostra il successo di un festival che grazie alla proposta interessante e raffinata riesce ad attirare e appassionare un pubblico curioso e aperto alle novità.
Un pensiero riguardo “LA RASSEGNA DELLA MICROEDITORIA- Fiera Editoriale”