c
Matteo Deraco “figlio di una casalinga e di un impiegato” (cit. Francesco Guccini) nasce a Frascati nel 1984 e si sposta a Roma non appena la madre non necessità più di un posto letto nell’ospedale locale.
Si avvicina alla scrittura già nell’adolescenza fino a quando, nel 2008, decide di aprire un blog. Qualche anno dopo, quando la piattaforma su cui scrive si trasforma in un sito per incontri fra anime gemelle, lo chiude.
Studia sceneggiatura cinematografica, per poi arrivare alla narrativa che è, ancora oggi, il suo strumento di espressione preferito. Partecipa a molti concorsi di racconti, risultando spesso fra i finalisti e i premiati. Nel 2012 pubblica il suo primo lavoro, dal titolo “Vita, Morte, Miracoli di un uomo qualunque”. Otto anni dopo, pubblica “Racconti di storie irrilevanti”.
s
s
Chiara Della Monica, classe 1986, appassionata di fotografia, ama stare all’aria aperta e leggere. Nell’anno in cui ha fatto parte di un team di recensori di libri ne ha letti 182.
Ha una passione per le citazioni che custodisce in numerosi taccuini dove annota le più belle. Scrive da tutta la vita, ma solo di recente ha avuto la giusta spinta per rendere pubblico il suo lavoro. In “Regali da vivere”, il suo nuovo romanzo, parla di un lungo percorso di rinascita emotiva.
Di se stessa dice: “se volete farmi tacere datemi del cioccolato fondente e non parlerò più”.