
Da un progetto di Paolo Roversi, direttore artistico della rassegna fin dalla prima edizione nel 2007, il Noir Festival è diventato l’appuntamento di riferimento per il crime italiano.
La piccola cittadina di Suzzara ospita tre giorni ricchi di appuntamenti dedicati agli amanti del genere. Presentazioni, workshop di scrittura creativa, conferenze, presentazioni.
NebbiaGialla, il nome della manifestazione, fa riferimento al nome con cui questo genere è conosciuto in Italia* e al territorio della Bassa, noto per la propria nebbia. Il rapporto tra il Festival e il territorio si fa ancora più stretto con il coinvolgimento dei bar e ristoranti della zona in cui vengono organizzati aperitivi di incontro e scambio con gli stessi autori.
Anno dopo anno ha saputo conquistare un pubblico sempre più nutrito grazie alla qualità degli eventi proposti. Cultura che diventa intrattenimento.
* sapete come e perché sono stati chiamati “romanzi gialli”?